mattiabonetti_

GBPJPY, inizio di un nuovo trend?

OANDA:GBPJPY   Bảng Anh/ Yên Nhật
Ci troviamo su GBP/JPY.
Il trend è rimasto totalmente rialzista dal 20 marzo 2020, con unici movimenti a ribasso per delle naturali correzioni in cerca di liquidità.
Il prezzo a fine maggio ha ritestato il massimo annuale del 2018, avendo una prima reazione a ribasso.
Non abbiamo ancora conferma che il prezzo stia creando un nuovo trend ribassista, fino alla rottura del miinimo a 153.966.
Il British Retail Consortium ha riportato che le vendite a maggio sono state del 10% superiori ai livelli del 2019.
Tuttavia, il ritmo della riapertura dell'economia potrebbe rallentare.
Sembra esserci una spinta maggiore a ritardare l'ultima tappa, prevista per il 21 giugno, di un paio di settimane, poiché gli ultimi rapporti sul contagio sono ancora preoccupanti.
Il momento clou dell'economia britannica della settimana sono i dati sul PIL di aprile di venerdì e le componenti chiave (produzione industriale, edilizia, servizi e commercio).
Il PIL giapponese del primo trimestre del 21° trimestre è stato rivisto per mostrare una contrazione del 3,9% a un tasso annualizzato anziché del 5,1%.
Tuttavia, l'accumulo di scorte è stato rivisto fino allo 0,4%, l'aumento più grande dal terzo trimestre del 17°, e la riduzione potrebbe pesare sul PIL del secondo trimestre.
Il Giappone ha riferito che il suo avanzo delle partite correnti si è dimezzato ad aprile a 1,3 trilioni di JPY da marzo.
Per tutti tranne un anno (2014) negli ultimi 20, le partite correnti del Giappone si sono deteriorate ad aprile.
Con l'aumento dei prezzi delle materie prime, è comprensibile il motivo per cui molti osservatori hanno previsto uno shock negativo delle ragioni di scambio per il Giappone, ma non si sta materializzando.
Si consideri che nel primo trimestre del 21° trimestre il Giappone ha registrato un avanzo commerciale medio mensile di 459 miliardi di JPY.
L'anno scorso è stata un'anomalia, ma nel primo trimestre del 21° trimestre l'eccedenza commerciale è stata in media di 50 miliardi di yen al mese e nel 1° trimestre del 18° in media di 237 miliardi di yen al mese.
L'unica zona tradabile è una supply a livello 155.628, con una possbile entrata short long term.
Aggiornero' il grafico con ulteriori conferme di un possibile nuovo trend ribassista.

Mattia Bonetti
Thông báo miễn trừ trách nhiệm

Thông tin và ấn phẩm không có nghĩa là và không cấu thành, tài chính, đầu tư, kinh doanh, hoặc các loại lời khuyên hoặc khuyến nghị khác được cung cấp hoặc xác nhận bởi TradingView. Đọc thêm trong Điều khoản sử dụng.