Il 20 ottobre l’oro ha registrato il suo ATH a 4.339,7 dollari l’oncia. Da quel livello è iniziata una fase di contrazione, accompagnata da una forte spike ribassista il giorno successivo, con una perdita del –5,74% giornaliero, una variazione estremamente ampia per l’oro e non osservata da anni.
La fase di correzione è poi proseguita con la discesa sotto i 4.000$, con la rottura del supporto di breve in area 4.030 dollari, fino a toccare un minimo a 3.901$. Da lì, il metallo prezioso ha avviato una fase di rimbalzo e lateralità, culminata questa settimana in una nuova accelerazione rialzista.
Due giorni fa, l’oro ha completato il breakout della resistenza principale in area 4.130 dollari, inizialmente testata e poi superata con forza nella seduta successiva. Il superamento di questa soglia, che corrisponde al vettore di movimento compreso tra il massimo storico e il minimo di 3.901$, rappresenta un chiaro segnale di ripartenza del trend rialzista.
Nonostante la correzione di ottobre, il prezzo non è sceso fino ai supporti più rilevanti, situati in area 3.820 e poi a 3.700$. L’attuale struttura tecnica suggerisce la possibilità di nuovi massimi storici nelle prossime settimane, con un target proiettato verso l’area dei 4.285 dollari al’oncia.
La fase di correzione è poi proseguita con la discesa sotto i 4.000$, con la rottura del supporto di breve in area 4.030 dollari, fino a toccare un minimo a 3.901$. Da lì, il metallo prezioso ha avviato una fase di rimbalzo e lateralità, culminata questa settimana in una nuova accelerazione rialzista.
Due giorni fa, l’oro ha completato il breakout della resistenza principale in area 4.130 dollari, inizialmente testata e poi superata con forza nella seduta successiva. Il superamento di questa soglia, che corrisponde al vettore di movimento compreso tra il massimo storico e il minimo di 3.901$, rappresenta un chiaro segnale di ripartenza del trend rialzista.
Nonostante la correzione di ottobre, il prezzo non è sceso fino ai supporti più rilevanti, situati in area 3.820 e poi a 3.700$. L’attuale struttura tecnica suggerisce la possibilità di nuovi massimi storici nelle prossime settimane, con un target proiettato verso l’area dei 4.285 dollari al’oncia.
Author for Criptovaluta.t® e FXempire.it
Trader since 2007, Technical Analyst
Socio SIAT_italia
Twitter: @Trading975
Trader since 2007, Technical Analyst
Socio SIAT_italia
Twitter: @Trading975
Thông báo miễn trừ trách nhiệm
Thông tin và các ấn phẩm này không nhằm mục đích, và không cấu thành, lời khuyên hoặc khuyến nghị về tài chính, đầu tư, giao dịch hay các loại khác do TradingView cung cấp hoặc xác nhận. Đọc thêm tại Điều khoản Sử dụng.
Author for Criptovaluta.t® e FXempire.it
Trader since 2007, Technical Analyst
Socio SIAT_italia
Twitter: @Trading975
Trader since 2007, Technical Analyst
Socio SIAT_italia
Twitter: @Trading975
Thông báo miễn trừ trách nhiệm
Thông tin và các ấn phẩm này không nhằm mục đích, và không cấu thành, lời khuyên hoặc khuyến nghị về tài chính, đầu tư, giao dịch hay các loại khác do TradingView cung cấp hoặc xác nhận. Đọc thêm tại Điều khoản Sử dụng.
