OPEN-SOURCE SCRIPT
Cập nhật Ichimoku trendfollowing

Ichimoku più che un indicatore potrebbe essere considerato un sistema di trading.
Ho quindi voluto implementare una strategia che utilizzasse soltanto i segnali che offre per l'ingresso ed uscita per verificarne l'efficacia nel lungo periodo su i diversi strumenti.
I segnali che offre sono i seguenti:
1) il prezzo taglia la tenkan (segnale molto debole per un ingresso)
2) il prezzo taglia la kijun (possibile trade in controtrend fino alla kumo)
3) tenkan incrocia la linea kijun
4) uscita della linea chikou span dal prezzo: se la linea è sotto il prezzo valutare solo short, se sopra valutare solo long, se sopra il prezzo si è in correzione ed è meglio restare flat
5) prezzo entra dentro la kumo. (Non si entra in posizione dentro la kuno)
6) la kumo cambia colore (conferma direzione del trend in atto)
7) uscita dal prezzo dalla kumo
8) uscita della tenkan dalla kumo (conferma situazione)
9) uscita kijun dalla kumo (conferma situazione)
10) trend in corso con chiusura del prezzo fra la chikou span da una parte, tenkan, kijun e kumo dall'altra.
Ichimoku è solitamente utilizzato come sistema trendfollowing, quindi considererò solo i segenti possibili ingressi:
1) breakout kumo (inizio trend di lungo periodo)
2) pullback (inizio trend di medio periodo o ripresa trend dopo correzione profonda con pullback su kumo)
le uscite tradizionali sono:
1) prezzo chiude sotto la kijun
2) SL inizialmente su minimo candela che rompe il livello
Filtri da applicare ai singoli ingressi:
Filtro long:
Close>kumo and chikou span > prezzo corrispondente and
Filtro short
Close<kumo and chikou span < prezzo corrispondente
Ho quindi voluto implementare una strategia che utilizzasse soltanto i segnali che offre per l'ingresso ed uscita per verificarne l'efficacia nel lungo periodo su i diversi strumenti.
I segnali che offre sono i seguenti:
1) il prezzo taglia la tenkan (segnale molto debole per un ingresso)
2) il prezzo taglia la kijun (possibile trade in controtrend fino alla kumo)
3) tenkan incrocia la linea kijun
4) uscita della linea chikou span dal prezzo: se la linea è sotto il prezzo valutare solo short, se sopra valutare solo long, se sopra il prezzo si è in correzione ed è meglio restare flat
5) prezzo entra dentro la kumo. (Non si entra in posizione dentro la kuno)
6) la kumo cambia colore (conferma direzione del trend in atto)
7) uscita dal prezzo dalla kumo
8) uscita della tenkan dalla kumo (conferma situazione)
9) uscita kijun dalla kumo (conferma situazione)
10) trend in corso con chiusura del prezzo fra la chikou span da una parte, tenkan, kijun e kumo dall'altra.
Ichimoku è solitamente utilizzato come sistema trendfollowing, quindi considererò solo i segenti possibili ingressi:
1) breakout kumo (inizio trend di lungo periodo)
2) pullback (inizio trend di medio periodo o ripresa trend dopo correzione profonda con pullback su kumo)
le uscite tradizionali sono:
1) prezzo chiude sotto la kijun
2) SL inizialmente su minimo candela che rompe il livello
Filtri da applicare ai singoli ingressi:
Filtro long:
Close>kumo and chikou span > prezzo corrispondente and
Filtro short
Close<kumo and chikou span < prezzo corrispondente
Phát hành các Ghi chú
Ichimoku più che un indicatore potrebbe essere considerato un sistema di trading. Ho quindi voluto implementare una strategia che utilizzasse soltanto i segnali che offre per l'ingresso ed uscita per verificarne l'efficacia nel lungo periodo su i diversi strumenti.
I segnali che offre sono i seguenti:
1) il prezzo taglia la tenkan (segnale molto debole per un ingresso)
2) il prezzo taglia la kijun (possibile trade in controtrend fino alla kumo)
3) tenkan incrocia la linea kijun
4) uscita della linea chikou span dal prezzo: se la linea è sotto il prezzo valutare solo short, se sopra valutare solo long, se sopra il prezzo si è in correzione ed è meglio restare flat
5) prezzo entra dentro la kumo. (Non si entra in posizione dentro la kuno)
6) la kumo cambia colore (conferma direzione del trend in atto)
7) uscita dal prezzo dalla kumo
8) uscita della tenkan dalla kumo (conferma situazione)
9) uscita kijun dalla kumo (conferma situazione)
10) trend in corso con chiusura del prezzo fra la chikou span da una parte, tenkan, kijun e kumo dall'altra.
Ichimoku è solitamente utilizzato come sistema trendfollowing, quindi considererò solo i segenti possibili ingressi:
1) breakout kumo (inizio trend di lungo periodo)
2) pullback (inizio trend di medio periodo o ripresa trend dopo correzione profonda con pullback su kumo)
le uscite tradizionali sono:
1) prezzo chiude sotto la kijun
2) SL inizialmente su minimo candela che rompe il livello
Filtri da applicare ai singoli ingressi:
Filtro long:
Close>kumo and chikou span > prezzo corrispondente and
Filtro short
Close<kumo and chikou span < prezzo corrispondente
Mã nguồn mở
Theo đúng tinh thần TradingView, tác giả của tập lệnh này đã công bố nó dưới dạng mã nguồn mở, để các nhà giao dịch có thể xem xét và xác minh chức năng. Chúc mừng tác giả! Mặc dù bạn có thể sử dụng miễn phí, hãy nhớ rằng việc công bố lại mã phải tuân theo Nội Quy.
Thông báo miễn trừ trách nhiệm
Thông tin và các ấn phẩm này không nhằm mục đích, và không cấu thành, lời khuyên hoặc khuyến nghị về tài chính, đầu tư, giao dịch hay các loại khác do TradingView cung cấp hoặc xác nhận. Đọc thêm tại Điều khoản Sử dụng.
Mã nguồn mở
Theo đúng tinh thần TradingView, tác giả của tập lệnh này đã công bố nó dưới dạng mã nguồn mở, để các nhà giao dịch có thể xem xét và xác minh chức năng. Chúc mừng tác giả! Mặc dù bạn có thể sử dụng miễn phí, hãy nhớ rằng việc công bố lại mã phải tuân theo Nội Quy.
Thông báo miễn trừ trách nhiệm
Thông tin và các ấn phẩm này không nhằm mục đích, và không cấu thành, lời khuyên hoặc khuyến nghị về tài chính, đầu tư, giao dịch hay các loại khác do TradingView cung cấp hoặc xác nhận. Đọc thêm tại Điều khoản Sử dụng.